Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/yoga/www/yoga/web/wp-content/themes/yoga/single.php on line 37

Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/yoga/www/yoga/web/wp-content/themes/yoga/single.php on line 37

Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/yoga/www/yoga/web/wp-content/themes/yoga/single.php on line 37

Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/yoga/www/yoga/web/wp-content/themes/yoga/single.php on line 37

Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/yoga/www/yoga/web/wp-content/themes/yoga/single.php on line 37
Yoga e i succhi di frutta: una storia piena di gusto, caparbietà e passione.| Chi Yoga Fa Bene
3 NOVEMBRE 2021

Yoga e i succhi di frutta: una storia piena di gusto, caparbietà e passione.

Il marchio Yoga e la storia dei succhi di frutta in Italia sono legati a doppio filo, essendo la Massalombarda la prima società italiana che si è dedicata alla produzione di questo prodotto, presente sulle tavole degli italiani sin dagli anni ’20 del secolo scorso.
storia-piena-di-gusto-1

Ma come sono nati i succhi di frutta?

I primi succhi di frutta, che si diffusero in Italia nel 16° secolo, erano principalmente spremute di limone e arance. Fu però un medico, James Lind, che nel 18° secolo utilizzò i succhi di frutta agli agrumi come rimedio contro lo scorbuto, sfruttando per primo la tecnica della pastorizzazione per la loro conservazione.

La prima vera industrializzazione del processo di produzione della frutta in Italia nacque dal lavoro di Adolfo Bonvicini, un lungimirante imprenditore che già dai primi del ‘900, costruì un magazzino per la lavorazione della frutta adiacente alla stazione di Massa Lombarda e ai terreni agricoli, dove ancora si coltiva la nostra frutta. La sua ditta fu la prima in Italia a lanciare un modello imprenditoriale capace di coniugare agricoltura, commercio e industria, esportando frutta in tutta Europa.

storia-piena-di-gusto-2

 

A metà degli anni ’20 Bonvicini fece costruire un impianto frigorifero per la conservazione della frutta che consentì la sua lavorazione anche in inverno e primavera. Fu così che l’11 luglio 1926 nacque la Massalombarda S.A., una società fondata con altri imprenditori e la Cooperativa Frutticoltori che si occupava di “attività di industria e commercio di prodotti alimentari”. La produzione si concentrava sulla realizzazione di marmellate, confetture, cotognate, purea di frutta e anche il primo succo di frutta che si chiamava Be-Vi.

Ci vorranno poi altri 20 anni per mettere a punto le ricettazioni ideali e così creare il succo di frutta per eccellenza.  Nel 1946, infatti, Massalombarda lancia Yoga che diventa subito il marchio più riconosciuto nel mercato italiano, vero e prorio sinonimo di succo di frutta.

Fin dalla sua nascita, solo i succhi Yoga sono realizzati con la frutta selezionata dai suoi soci agricoltori con cura e passione, garantendo il massimo del gusto e della sicurezza. Una storia tutta italiana che, da più di 70 anni, si basa sulla naturalità, genuinità e la bontà nutrizionale della frutta.

 

#ChiYogaFaBene

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
12 SETTEMBRE 2025
Yoga rinnova il pack dei succhi di frutta PET da 250 ml, con un restyling che unisce design, praticità e attenzione all’ambiente, mantenendo intatta l’autenticità e la qualità che hanno reso il marchio un punto di riferimento nel settore.
12 SETTEMBRE 2025
Il tè freddo è ormai un classico intramontabile per i momenti di pausa, soprattutto quando si desidera una bevanda fresca e dissetante senza rinunciare al gusto autentico. Per questo Yoga amplia la sua gamma con il nuovo brik da 300 ml, disponibile nei gusti classici pesca e limone, e pensato per un consumo pratico e moderno.
12 SETTEMBRE 2025
Yoga, da sempre sinonimo di qualità e innovazione nel mondo dei succhi, presenta la nuova gamma “Specialità”, pensata per offrire esperienze di gusto inedite e ricette che uniscono piacere e benessere.