Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/yoga/www/yoga/web/wp-content/themes/yoga/single.php on line 37
C’è succo e succo: le differenze tra bevande, nettari e succhi di frutta | Chi Yoga Fa Bene
26 APRILE 2021

C’è succo e succo: le differenze tra bevande, nettari e succhi di frutta

Yoga è il gusto unico e originale della buona frutta. Una capacità e competenza, sviluppata in più di 70 anni, nel trovare sempre le migliori e più apprezzate ricette con le quali creiamo i migliori succhi di frutta italiani, senza conservanti o coloranti.

Ma i succhi di frutta sono tutti uguali? La risposta è no, in quanto esistono diverse categorie e tipologie di prodotti che comunemente chiamiamo succhi, anche se in realtà si tratta di bevande alla frutta, nettari, succhi e polpa e tante altre denominazioni che possiamo trovare negli scaffali di tutti i supermercati.

Analizziamoli uno per uno per vedere quali differenze ci sono.

Il Succo di frutta è ottenuto con un procedimento di estrazione meccanico, e può essere prodotto da frutta sana e matura, fresca o conservata al freddo, avente il colore, l’aroma ed il gusto caratteristici della frutta da cui proviene. Il succo può essere anche concentrato, denominato sui packaging “Succo da concentrato”, è ottenuto reinserendo nel succo di frutta concentrato l’acqua estratta nella fase di concentrazione e ripristinando gli aromi perduti dal succo, che vengono recuperati al momento del processo. L’acqua aggiunta deve presentare caratteristiche appropriate, soprattutto dal punto di vista chimico, microbiologico e organolettico in modo da garantire le qualità essenziali del succo.  I succhi di frutta, come ad esempio quelli della Linea Yoga 100%, non hanno zuccheri aggiunti perché contengono gli stessi zuccheri, gli acidi, vitamine e minerali del frutto di partenza, grazie anche a processi di lavorazione e di pastorizzazione molto rapidi.

I Nettari di frutta, come gli Yoga Optimum, sono ottenuti mediante l’aggiunta di acqua, di zuccheri o di miele al succo di frutta, al succo di frutta concentrato, alla purea di frutta o ad una miscela di questi prodotti. Molto spesso vengono anche chiamati “succo e polpa”, per distinguere i prodotti ottenuti mediante l’aggiunta di acqua e zuccheri esclusivamente alla purea di frutta. La purea di frutta è invece ottenuta mediante setacciatura meccanica della parte commestibile dei frutti interi. La composizione dei nettari di frutta è definita dalla legge italiana che impone un minimo contenuto di frutta che va dal 40 al 50%.

Le Bevande analcoliche alla frutta, come gli Yoga Tasky, invece contengono succo di frutta in percentuale non definita, ad esempio per l’arancio il minimo è il 12 %, infusi o estratti di frutta o di piante commestibili, essenze naturali e aromi, utili a conferire al prodotto un sapore che la sola frutta non è in grado di dare. Possono contenere anche gli additivi alimentari consentiti per legge, come i coloranti, i conservanti o gli stabilizzanti, oltre che zuccheri, acqua potabile o acqua minerale. Si definiscono “analcoliche” le bevande che contengono meno dell’1% di alcool e possono essere sia gassate che lisce.

Segui i prossimi articoli per scoprire come viene creato e realizzato uno dei nostri succhi di frutta, dall’idea al suo confezionamento.

 Se vuoi saperne di più sui nostri prodotti, vai alla filiera o contattaci ora!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
24 MAGGIO 2025
Due proposte innovative e al passo con i tempi per rispondere alle esigenze di leggerezza e funzionalità nei canali Horeca e Retail.
2 MAGGIO 2025
Restyling completo della gamma e introduzione del formato da 500 ml per una linea ancora più competitiva nel canale HORECA.
18 APRILE 2025
In onda dal 13 aprile sulle principali emittenti televisive. Il direttore marketing retail Cappi: “Lo spot enfatizza la connessione tra marca e consumatore in ogni momento della giornata”.