Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/yoga/www/yoga/web/wp-content/themes/yoga/single.php on line 37

Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/yoga/www/yoga/web/wp-content/themes/yoga/single.php on line 37

Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/yoga/www/yoga/web/wp-content/themes/yoga/single.php on line 37

Warning: array_push() expects parameter 1 to be array, null given in /home/yoga/www/yoga/web/wp-content/themes/yoga/single.php on line 37
La merenda nella donna: lo sprint giusto fino a cena | Chi Yoga Fa Bene
29 NOVEMBRE 2021

L’importanza della merenda nella donna: lo sprint giusto fino a cena

Alzi la mano chi fa ancora la merenda? Sicuramente pochissimi adulti…. È un pasto troppo spesso trascurato e si associa erroneamente all’età infantile/adolescenziale per questo sembra che il mondo degli adulti la abolisca del tutto. Di frequente molte persone, soprattutto le donne, per ridurre le kcal giornaliere saltano i pasti principali oppure lo “spezzafame” al pomeriggio, ma sarà una buona abitudine?
importanza-della-merenda-nella-donna-img1

 

Mamme e nonne, potete fare la merenda con i vostri piccoli, scegliendo i cibi giusti per tutti.
La merenda pomeridiana è di grande supporto alla dieta e ad un corretto “healthy lifestyle”, aiuta a bilanciare le calorie nell’arco della giornata e a mantenere stabile la glicemia ovvero i livelli di glucosio nel sangue.

Fare merenda ci aiuta ad evitare cali di attenzione durante il pomeriggio, impedisce gli attacchi di fame e il continuo piluccare mentre si prepara la cena per la famiglia, vi riconoscete?

importanza-della-merenda-nella-donna-img2

Inoltre, fare un break a metà pomeriggio giova al buonumore. Sì, perché staccare anche 10-15 minuti, può essere di grande supporto al benessere mentale. Concedersi un momento di libertà dai pensieri, dalla routine lavorativa insieme a uno snack sano e funzionale, senza avere l’obbligo di metterci a tavola, vuol dire concederci un momento per noi stessi a 360 gradi, per rilassare corpo e mente.

A questo punto, cosa mangiare a merenda? Possiamo scegliere tra molte varianti sane e golose, dolci e salate.

importanza-della-merenda-nella-donna-img3

 

Ecco degli esempi:

  • l’intramontabile frutto di stagione abbinato alla frutta secca (circa 15 -20 g) come mandorle, noci e arachidi, che garantiscono il giusto apporto di sali minerali, vitamine e grassi essenziali.
  • un frullato realizzato con yogurt bianco naturale o una bevanda vegetale (mandorla, avena, riso) senza zuccheri aggiunti con frutta e/o verdura di stagione dall’effetto saziante e drenante
  • un succo di frutta come quelli della Linea Optimum senza zuccheri aggiunti, in diverse varianti comode e pratiche da portare al lavoro. Vitamine, sali minerali e idratazione 100% naturali con solo gli zuccheri della frutta per una pausa gustosa in abbinamento ad un cubetto di parmigiano, formaggio naturalmente privo di lattosio e amico delle ossa per la sua naturale ricchezza di calcio.
  • per una merenda ANTIAGE: una fetta di pane casereccio tostato con un cucchiaio di olio evo oppure dell’avocado combinato con un Optimum al Mirtillo senza zuccheri aggiunti. Antiossidanti naturali, i mirtilli combattono la formazione dei radicali liberi – i principali nemici dalla giovinezza – sono amici della salute della vista e della circolazione sanguigna.
importanza-della-merenda-nella-donna-img4

 

Ricordiamoci che variare ogni giorno i cibi che portiamo a tavola, è la chiave per una dieta sana, felice e duratura.

 

#ChiYogaFaBene

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
24 MAGGIO 2025
Due proposte innovative e al passo con i tempi per rispondere alle esigenze di leggerezza e funzionalità nei canali Horeca e Retail.
2 MAGGIO 2025
Restyling completo della gamma e introduzione del formato da 500 ml per una linea ancora più competitiva nel canale HORECA.
18 APRILE 2025
In onda dal 13 aprile sulle principali emittenti televisive. Il direttore marketing retail Cappi: “Lo spot enfatizza la connessione tra marca e consumatore in ogni momento della giornata”.