Il Sunday Brunch Gustoso e Colorato per Grandi e Piccini
![sunday-brunch-img1b](https://www.succhiyoga.it/wp-content/uploads/2021/10/sunday-brunch-img1b.jpg)
Con il Sunday Brunch, la domenica diventa anche un’esperienza dinamica, divertente, giocosa senza avere la costrizione di dover stare seduti ore infinite al tavolo. È un nuovo concetto di condivisione del pasto: riunirsi attorno ad un tavolo con maggiore “leggerezza” di spirito.
Vediamo insieme cosa non può mancare in un vero brunch.
Di solito le uova sono le protagoniste: dalle classiche uova al bacon, all’omelette, alla frittata con verdure, alle uova strapazzate. Per poi passare al salmone, pesce ricco in Omega 3 e 6, gli amici del cuore utili nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e ottimi antinfiammatori naturali.
![sunday-brunch-img3](https://www.succhiyoga.it/wp-content/uploads/2021/12/sunday-brunch-img3.jpg)
Un ottimo abbinamento è quello con l’avocado toast, un must indiscusso: pane integrale tostato, salmone affumicato e uovo in camicia. Cibi super sani per un pasto ideale se correttamente bilanciato: troviamo carboidrati complessi e fibre, proteine nobili (salmone e albume), grassi buoni (omega 3 nel salmone e nel tuorlo) e vitamine A, B, D ed E.
Veniamo alla parte “dolce”, una grande categoria da tenere però a bada, composta da muffins, cookies, torte, crêpes e muesli di vario tipo. Non mancano mai frutta e verdura di stagione, il tutto è accompagnalo da tè, caffè, cappuccini, yogurt e bevande varie.
Oltre alla golosità possiamo rendere il brunch sano con piccoli accorgimenti, poiché la varietà offerta è molto invitante ma anche decisamente calorica.
![sunday-brunch-img2](https://www.succhiyoga.it/wp-content/uploads/2021/12/sunday-brunch-img2.jpg)
Ecco come comportarsi con qualche consiglio pratico:
- Non arrivate al buffet troppo affamati, fate una piccola colazione a base di yogurt oppure un centrifugato di frutta e verdura funzionali come i Centrifugati Yoga con ingredienti 100% naturali, ricchi di vitamine e sali minerali, senza zuccheri aggiunti né conservanti e conservanti artificiali.
- Pensate alla composizione del vostro menù: optate per un pasto salato (es. a base uova o salmone) e uno dolce, accompagnandoli con altri cibi leggeri: yogurt al naturale, macedonia di frutta, verdure, insalata.
- Evitate salse e preparazioni troppo elaborate: patatine, pizzette e noccioline, dolci particolarmente ricchi di crema e panna.
- Scegliete con attenzione le bevande: tè e caffè non zuccherati. Evitate le bibite gassate e zuccherine e limitate il più possibile alcolici e superalcolici. Se desiderate qualcosa di diverso, potete colorare la vostra tavola con i succhi della linea Arte del 100%, che contengono solo gli zuccheri della frutta e tante vitamine naturali.
![sunday-brunch-img4](https://www.succhiyoga.it/wp-content/uploads/2021/12/sunday-brunch-img4.jpg)
Portate colore e gusto sulle vostre tavole, godendovi a pieno il momento di convivialità e condivisione del pasto.
#ChiYogaFaBene
![](https://www.succhiyoga.it/wp-content/uploads/2024/10/Yoga-Magazine_Suepr-Mario-copertina-articolo.jpg)
![](https://www.succhiyoga.it/wp-content/uploads/2024/09/Copertina_molto_piu_che_buono.jpg)